CROSTATA CON CREMA AL LIMONE DI MARECHIARO O "DELLA BABBAIOLA"

11.02.2022

Ma voi la conoscete la storia della CROSTATA CON CREMA AL LIMONE della sig. Rosa a Marechiaro? Questa storia potrebbe iniziare con "un si narra che", se non fosse la sig. Rosa, una leggenda vivente di Napoli. Due mani, un basso napoletano e tanta arte nel preparare soprattutto Baba' (da qui la Babbaiola!). Dal basso ad un Laboratorio artigianale che resta un indirizzo segretissimo rimanendo appannaggio di pochi fortunati. Un'Arte che assaggi e già sei a Napoli, a Marechiaro, bellissimo borgo di Posillippo, conosciuto in tutto il mondo, grazie alla celebre " A' fenestrella e Marechiare". La leggenda narra che il poeta e scrittore napoletano Salvatore Di Giacomo, vedendo una piccola finestra sul cui davanzale c'era un garofano, ebbe l'ispirazione per quella che è una delle più celebri canzoni napoletane: Marechiare. « Quanno spónta 'a luna à Marechiare, pure li pisce nce fanno a ll'ammóre... »...  Ma non divaghiamo... Dicevamo che la sig. Rosa in questa sua arte ci mette amore, la collina di Posillipo, il sole e il mare... e passione! Ahimè, la sua famosa Crostata con crema al limone, indimenticabile (per me) e a detta di chi l'ha assaggiata, viene fornita solo ad alcuni ristoranti di Marechiaro, appunto! Quindi abbiamo due scelte: andare sulla collina di Posillipo e godere del panorama, farci riscaldare dal sole, sui terrazzamenti delle trattorie a picco sul mare e gustare questo spicchio di sole, oppure pregustare la famosa crostata a casa fino a quando riusciamo a ritagliarci un pò di tempo per visitare Napoli, il suo mare, la sua gente meravigliosa, come la sig.Rosa. La frolla viene preparata solo con i tuorli e con precedente sabbiatura della farina con il burro. La crema al limone viene invece realizzata con aggiunta di panna fresca di latte che donerà quella consistenza tipica vellutata e scorza grattugiata di limone di Sorrento o della Costiera Amalfitana. La caratteristica di questa crostata sono le materie prime eccellenti e la disposizione delle strisce di pasta frolla sulla crema che sono strette e sottili. La si riconosce anche da questo.

👉INGREDIENTI X UNO STAMPO DA CROSTATA DA 20 CM

PER LA FROLLA:

220 gr di farina 00 + quella per il tavolo di lavoro

90 gr di zucchero a velo

100 gr di burro (di ottima qualità)

1 limone (la scorza grattugiata)

1 pizzico di sale

2 tuorli grandi o 3 medi

PER LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE:

400 ml di latte

100 ml di panna fresca di latte

2 limoni (la scorza grattugiata e il succo filtrato di 1)

150 gr di zucchero

3 tuorli d'uovo medio grandi

50 gr di amido di mais

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

2 noci di burro

👉PROCEDIMENTO: Versate la farina nella ciotola della planetaria e aggiungete il burro freddo a pezzetti, un pizzico di sale e lavorate fino a quando il composto non sarà sabbiato.

(Potete fare anche a mano). Aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata ed infine i tuorli. Lavorate l'impasto fino a quando il composto non sarà compatto. Avvolgete quindi il panetto di frolla in una pellicola e mettete a riposare in frigo per 60 min. 👉Prepariamo la crema: con una frusta a mano, lavorate i tuorli con lo zucchero ed aggiungete la scorza di limone e la vaniglia. Aggiungete l'amido e la panna ed il latte caldi, continuando a mescolare. Riportate sul fuoco: cuocete fino a quando la crema non sarà addensata. Solo a fuoco spento, aggiungete il succo di limone, mescolando velocemente. Fate intiepidire la crema, mescolando di tanto in tanto. 👉Stendete la frolla ed adagiatela in uno stampo da crostata imburrato ed infarinato, bucherellate il fondo della frolla con l'aiuto di una forchetta, aggiungete la crema al limone. Con gli avanzi di frolla, fate delle strisce sottili incrociandole a quadro.👉Infornate a 180° in forno preriscaldato per 35 minuti circa. Coprite se si dovesse scurire troppo ( 👉la crostata deve cuocersi, ma avere un colore abbastanza chiaro). Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. Cospargete di zucchero a velo. Servire non fredda di frigo, ma a temperatura ambiente. 


Muollo Maria Adele
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia