TORTA BACIO DI DAMA
TORTA BACIO DI DAMA
"...l'amor che move il sole e l'altre stelle."
Se Dante, al termine del suo viaggio attraverso Inferno e Purgatorio giunge in Paradiso accompagnato da Beatrice, racconta un luogo in cui l'amore illumina ogni cosa. consapevolezza di un'amore, mistero della vita e dell'universo, l'Amore umano è un continuo flusso, dipende dal tempo e dalle circostanze, sempre sorge e scompare, arriva e se ne va, cambia forma e intensità. Diventa eterno. Si declina in mille modi e non si declina e si sottintende. Perché l'amore è passione e calma, premuroso e travolgente, è possessivo e altruista, è geloso, ma ti regala libertà, è fisico, doloroso qualche volta, ma se non c'è, manca. È appoggio e sostegno nella tarda età, perchè l'Amore vero cambia fisionomia, ma è lui e lo si riconosce. Si sussurra e si grida a voce alta, si dice "ti amo", ma tranne che in una città, dove l'amore si è cantato e recitato in mille versi, perché a Napoli il "ti amo" diventa "te voglio bene assaje". ASSAJE, molto... in quel molto c'è la declinazione più carnale dell'amore. Ti amo carnalmente, con passione, sono tuo e sei mia. Così dovrebbe essere l'Amore, uno scambio di intenti, di dedizione all'altro, senza sottomissione, ma un'appartenenza che si sceglie ogni giorno. E se l'amore può essere distante, ha il potere di farci sentire vicini e si brama l'incontro, il bacio, lo stringersi, come "Il Bacio", dipinto da Francesco Hayez o come i Fidanzatini di Peynet, inizialmente simbolo di candore e speranza per una Francia sconvolta dalla guerra, dopo la fine del conflitto. I due innamorati iniziarono a fare il giro del mondo, sempre teneri e dolcissimi, con la testa tra le nuvole, ma insieme.
👉Così declineremo la ricetta dei BACI DI DAMA, con una torta bacio, che si presenta in versione 'gigante'. I sapori e le consistenze restano le stesse cambia il modo di servirli e gustarli. La torta bacio, friabile al taglio, infatti, è il risultato della composizione di due grandi cialde fra le quali viene inserita una golosa farcitura al cioccolato. Buon San Valentino ❤
INGREDIENTI
470 gr di farina 00
150 gr di farina di mandorle
150 gr di zucchero a velo non vanigliato
300 gr di burro
1 tuorlo
1 pizzico di sale
150 gr circa di cioccolato fondente
PREPARAZIONE:
In una ciotola lavorate energicamente il burro, morbido ma ancora ben freddo, tagliato a cubetti, con lo zucchero a velo fino ad ottenere una morbida crema. Potete effettuare questa operazione anche con una planetaria. Aggiungete quindi un tuorlo, un pizzico di sale e lavorate il composto affinchè risulti omogeneo. Unite la farina 00 e la farina di mandorle. Continuate a lavorare l'impasto che, in un primo momento risulterà granuloso per poi diventare via via più compatto e facilmente lavorabile anche a mano. Preriscaldate il forno a 180°. Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per pochi minuti. Nel frattempo foderate la base di due teglie di diametro 18/20 cm con della carta forno. Dividete l'impasto in due parti uguali e stendete le due parti formando un cerchio dello stesso diametro degli stampi. Cuocete in forno ben caldo a 180°, per 30 minuti, fino a quando la superficie del biscotto risulterà dorata e si formeranno delle piccole crepe. In questo modo capirete che il dolce è pronto. Lasciate raffreddare e togliete dagli stampi. Nel frattempo fate fondere il cioccolato. Versate qualche cucchiaiata al centro del biscotto e, non appena sarà quasi freddo, adagiatevi il secondo strato di bacio di dama. Lasciate riposare per qualche ora, il cioccolato si deve solidificare. Decorate a piacere con un messaggio, scrivendo con del cioccolato fuso, oppure con cioccolatini assortiti oppure semplici baci di dama.